Quando si gestisce un ristorante bisogna essere pronti a tutto, ma prima di ogni cosa, ad avere un approccio mentale rivolto al sapersi adattare. Come abbiamo già detto in altri articoli, la gestione di un ristorante è – a dispetto di quanto possa sembrare per coloro che intraprendono questa strada con una certa ingenuità – un lavoro veramente difficile e non può essere mai votata all’improvvisazione. Ma oltre a saper guardare i numeri poi bisogna saper anche affrontare le…
Vuoi attirare i clienti durante i giorni di minor affluenza? Agisci ora!
Non sempre il tuo locale fa il pienone; e non è detto che sia una questione relativa soltanto a come gestisci il tuo locale ma può essere anche l’effetto di cause esterne, come ad esempio il cambiamento delle abitudini delle persone: durante la settimana, si può preferire di rimanere a casa perché si hanno ritmi di vita e lavorativi serrati o soltanto per risparmiare e concedersi poi nel fine settimana quella serata di svago tanto agognata. Cosa c’entri tu…
Da anni il mondo della ristorazione è supportato da diverse società che offrono coupon con prezzi scontati per la fruizione di diversi servizi, fra i tanti, una cena, un aperitivo, un weekend in strutture che offrono esperienze di relax e salutiste ecc. Analizzando la dinamica dei rapporti che si vengono a creare fra queste società e i loro diretti clienti in particolare i ristoratori o i proprietari di strutture ricettive, ho notato che quasi la totalità dei secondi vivono…
Quando apri un locale l’entusiasmo non basta: 5 errori (+1) da “principiante” da evitare
Aprire un locale non è uno scherzo; nonostante i programmi televisivi, che sono anche molto divertenti e a volte anche utili per alcuni spunti, facciano sembrare la gestione di un locale quasi alla portata di tutti, promettendo successi e “stelle” come se piovesse, la realtà è molto diversa; a tratti questa è anche molto più avvincente ma sicuramente richiede duro lavoro e sforzi; la gestione di un locale infatti è anche fatta di alti e bassi e di sfide…
Quando ho fatto la mia prima consulenza e il “The Sign Pozzuoli”, lo stream punk pub gourmet, è diventato ciò che è oggi
Oggi vi parlerò di quella che per me è stata la prima esperienza di consulenza, quella che ancora oggi mi dà più soddisfazione di tutte. Ho conosciuto i fratelli Franciosi, Marco e Michele, perché hanno trovato il mio numero su un registratore di cassa venduto e installato all’inizio di questa mia avventura. Mi chiesero se potevano ripristinare il registratore di cassa acquistato con l’attività; io risposi di sì ma avrebbero dovuto rivolgersi ad altri, in quanto non mi volevo…
Mise en place natalizia per ristoranti: i clienti, fidati, torneranno grazie ai dettagli
Lo “sparagno non è mai guadagno” come si dice in napoletano e l’atmosfera di Natale è fondamentale per creare un’esperienza memorabile per i propri clienti. I nostri ospiti di sempre, infatti, quelli che ci scelgono in ogni caso perché si sono affezionati al nostro ristorante, saranno particolarmente contenti di vivere le feste e tutto il periodo pre, durante e post con noi per cui creare una nuova veste, a partire dalla mise en place natalizia, sarà la “ciliegina sulla…
Anche quest’anno il Natale è arrivato e per noi addetti alla ristorazione è una manna dal cielo: sono tante le opportunità che non dovremmo farci scappare e sono pronto a svelartele! Cominciamo dalle più banali per rendere natalizio il tuo ristorante. Hai addobbato il tuo locale come se Babbo Natale uscisse direttamente dalle tue Cucine? Hai proposto un menù che richiami i sapori e i colori dell’Avvento? Hai fornito al tuo personale una divisa tutta nuova degna del “piccolo…
Caricare una fattura nel proprio ERP (che come abbiamo spiegato nel precedente articolo è l’evoluzione del software gestionale) innesca l’accesso immediato ad una serie di informazioni che possono cambiare il nostro approccio alla gestione dell’attività ricettiva. Quando inseriamo nel nostro gestionale un qualsiasi costo, questo diventa una fonte di informazioni. Si genera uno scadenziario contabile, il che significa tranquillità nella gestione dei pagamenti a fornitori e personale. Si popolano i “conti” che fanno parte del nostro Piano Operativo, il…
L’evoluzione del software gestionale: dotati di un ERP per la ristorazione e non ne potrai più fare a meno
Nella maggior parte dei casi le attività di ristorazione non sono dotate di veri software gestionali come un ERP e quindi si limitano ad utilizzare le funzioni più operative e pratiche che questi compiono, come prendere una comanda direttamente al tavolo, avere il suo ordine direttamente nel reparto produttivo ed infine emettere un conto nella tempistica più breve e affidabile possibile. Molto spesso queste funzioni sono coadiuvate dall’utilizzo di hardware professionali (Palmari, POS) che possono anche fare la differenza…
Cosa fa un software gestionale per la ristorazione? Le 6 attività che svolge per noi
Prima di selezionare un software di gestione che faccia per noi vale la pena domandarsi: cosa dovrebbe fare un software gestionale? In che modo lo useremo effettivamente? Con esattezza, cosa dovrebbe aiutarci a fare? Nella ristorazione, molto più che in altri settori serviti dalla produzione di software gestionali, l’offerta di prodotti informatici è più che varia. Non starò qui ad elencare le varie offerte ma mi occuperò di analizzare quello che io ritengo debbano fare i moderni software gestionali,…