Abbiamo parlato negli scorsi contributi di come convinzioni e “vizi” possano effettivamente essere degli ostacoli che praticamente si frappongono tra te e il successo del tuo locale. Perché alcuni locali vanno bene e altri no? Perché non ci si improvvisa ristoratori né tantomeno gestori di una qualunque attività, tra cui figurano anche quelle relative al settore food.
Prima di andare avanti bisogna chiedersi: cosa posso migliorare? Cosa posso o devo cambiare affinché il mio locale vada finalmente nella giusta direzione (quello del guadagno e del successo)?
Niente arriva per caso, soprattutto la redditività.
Quasi nessuno infatti quando mostra i propri risultati comunica agli altri il cosiddetto “segreto”, l’elemento o gli elementi che hanno portato effettivamente ad ottenere i propri obiettivi relativamente all’andamento del locale.
Le variabili infatti possono essere tante ma tutte possono essere ricondotte a una, la principale: l’impegno che ci si mette nel far funzionare al meglio le cose.
Impegnarsi però non può essere un modo generico di approcciarsi; l’impegno infatti va canalizzato nella giusta direzione e deve riguardare tutti gli aspetti più rilevanti del proprio locale.
Quali sono le buone abitudini quotidiane che ti aiutano nella gestione
Per abitudine, bisogna imparare a:
- Tenere sotto controllo i propri conti (vedi l’articolo sui vantaggi di inserire da soli la fattura nel proprio ERP); non demandare al commercialista la tenuta dei TUOI conti; dal punto fiscale sarai coperto ma non saprai veramente le tue voci di spesa e cosa ti fa marginare di più se non impari – quotidianamente – a fare da te.
- Chiedere al tuo staff come vanno le cose; non puoi esserci sempre e non puoi fare tutto. Devi imparare a capire l’umore dei tuoi collaboratori, prendendo da loro dei consigli utili (visto che stanno tutto il giorno al contatto con la clientela).
- Guardare il tuo locale con occhi più oggettivi possibili: se ci entrassi da cliente la prima volta, che impressione avresti?
- Investire in ciò che ti serve: non rimandare quello che potresti fare oggi.
- Pensa ogni giorno a cosa potresti aggiungere, sperimentare, verificare, inventare per rendere il tuo locale ancora più soddisfacente per i tuoi clienti.
Ricorda: il successo è solo una buona abitudine.