Da anni il mondo della ristorazione è supportato da diverse società che offrono coupon con prezzi scontati per la fruizione di diversi servizi, fra i tanti, una cena, un aperitivo, un weekend in strutture che offrono esperienze di relax e salutiste ecc.
Analizzando la dinamica dei rapporti che si vengono a creare fra queste società e i loro diretti clienti in particolare i ristoratori o i proprietari di strutture ricettive, ho notato che quasi la totalità dei secondi vivono i coupon inizialmente come i salvatori delle loro, ormai in caduta libera, attività, e poi come colpo finale: “meglio che chiudi…tanto non funzioni neanche con “Groupon”!
Non starò qui a descrivere e sottolineare tutti gli errori che ti hanno portato a pensare che con un’offerta su internet avresti rilanciato il tuo locale, sarebbe inutile e sicuramente non risolutivo.
Secondo me, gli strumenti e le possibilità che queste società offrono sono utili solo se usati con il criterio per la quale sono stati creati, ossia farti conoscere e fare provare i tuoi servizi e innescare quel volano che è il passa parola, che è sempre il miglior modo per lanciare un’attività, o forse per riempirla nei giorni di minor affluenza.
Questi servizi vanno valutati e messi a bilancio come una spesa e un’attività di marketing: non è vendendo mille sconti che salverai il tuo locale, se sei a quel punto non farlo quest’ultimo tentativo, chiuderai comunque.
Come, quando e perché usare i coupon marketing per il tuo ristorante
Come strumento pubblicitario, offrire un coupon scontato nei primi periodi di apertura della struttura ti aiuterà a farti conoscere e se la qualità dei prodotti e dei servizi sarà all’altezza della promessa allora innescherai il passaparola, se sarai bravo a mantenere gli standard di qualità e di servizio allora sei a metà dell’opera!
Un errore da non commettere MAI con questi clienti è far loro percepire una certa ostilità rispetto al suo coupon di sconto…dopotutto Lui che colpa ne ha, sei stato tu a fare l’offerta!
I clienti vanno trattati sempre bene, con maggior attenzione se stiamo mettendo in atto una promozione, perché non dimentichiamo che è quello che stiamo facendo.
Il coupon serve a dire VIENICI A PROVARE!!!!
Quando la tua attività non riesce a fare massa critica, e quindi presenze in tutti i giorni di apertura, una buona idea è limitare le promozioni ai giorni o alle ore in cui tu il tuo locale langue, supportare questi coupon con pacchetti predefiniti, che ti consentiranno di avere costi certi e nessun malinteso al momento dell’ordinazione.
Il Coupon li farà tornare a casa SODDISFATTI, con un buon ricordo di te e della tua attività.
Perchè il passaparola sarà sempre la migliore reclame: non c’è nessun investimento pubblicitario che possa reggere il confronto, un amico che ti dice di aver mangiato bene e pagato il giusto è più forte di qualsiasi cartellone 6×3 annuncio radiofonico o foto su Instagram; l’amico racconta emozioni sapori location e simpatia del personale.
Il marketing COSTA!
4 Consigli per valorizzare la tua offerta coupon per la ristorazione
Alcuni suggerimenti:
- Cura bene la tua inserzione sui siti che offrono questi servizi, usa foto Originali delle tue offerte, non quelle scaricate da internet per fare presto!!!
- Offri un menù predefinito, che rappresenti un percorso di territorialità, di stagionalità, che ti dia identità, magari anche il tuo piatto forte.
- Avverti sempre il tuo personale di sala delle promozioni in atto, pretendi da loro un atteggiamento ancora più professionale nei confronti di questi clienti: loro sono già in soggezione per questo coupon, non c’è bisogno di evidenziarlo; fare questo errore vanifica tutto il “progetto groupon”.
- Al momento del conto non usare la solita dicitura “ Groupon € 20,00”: porta il conto a tavola con i tuoi veri prezzi e solo alla fine applica uno sconto che riporti il prezzo finale a quello promesso nella promo, questo valorizzerà la totalità della tua offerta dando al cliente il giusto metro di valutazione.
LEGGI ANCHE: Quando apri un locale l’entusiamo non basta: gli errori da evitare