Sulla sostenibilità delle risorse ci si sta interrogando da tempo; in Occidente lo spreco alimentare è un tema che ancora non ha raggiunto la giusta visibilità. Compito dei ristoratori è quello anche di sensibilizzare i propri clienti su tematiche che prima non venivano neanche prese in considerazione. Qualche anno fa non era proprio pensabile portare gli “scarti” di cibo nei piatti lasciati al ristorante perché ci si sarebbe scontrati addirittura con un sentimento di vergogna o di “volgarità” da…
Redazione
Il cliente ha sempre ragione? Quanto ti costa accontentarlo in ogni caso
Chiunque abbia un locale prima o poi incapperà nel cliente particolarmente “difficile”. Quando questo succede di solito la gestione della sua “psicologia” e delle sue richieste irragionevoli viene affidata al personale di sala, anche se sei quel tipo di imprenditore che non DELEGA MAI (o quasi) l’accoglienza degli ospiti del tuo locale. Perché? Perché già sai che sarà problematico occuparsene e quindi, molto probabilmente, sarà il tuo staff a dover tenere a bada il cliente “scomodo”. Anche se un…
Quando sentiamo le parole in inglese da un lato ci affascinano, da un altro ci disturbano perché rendono tutto più difficile, anche capire concetti che, volendo, possono essere messi in pratica da tutti (e quindi anche da te) ma così sembrano solo più misteriosi. Il menù engeneering o ingegneria del menù è la scienza che si occupa di massimizzare il profitto di un ristorante attraverso il posizionamento degli oggetti sulla carta e il suo intero design, guidando l’occhio del…
Il nuovo scontrino elettronico 2019: di cosa si tratta e quando parte l’obbligo
Prima di avere una crisi di ansia arrivando con l’acqua alla gola al limite della scadenza degli adempimenti normativi, è importante informarsi bene sugli obblighi di legge a cui si dovrà presto fare fronte; avevamo approfondito già la fattura elettronica 2019 e tutte le conseguenze pratiche legate alla sua introduzione, ora tocca alla nuova evoluzione “digitale” del comunissimo scontrino. Ci sono due tappe normative fondamentali per quanto riguarda l’entrata in vigore dell’obbligo di scontrino elettronico o digitale: la prima…
Se rispondi di sì a queste 5 domande, la gestione del tuo ristorante non funziona
Nel precedente contributo, abbiamo pubblicato delle considerazioni interpretative a commento dei dati forniti dal Rapporto di “Ristoratore top 2019” sull’andamento della ristorazione italiana nel 2018. In particolare, il dato più preoccupante per il comparto è il record negativo di aziende nella ristorazione che chiudono: in media ogni giorno ben 34 attività di ristorazione, il peggior dato da dieci anni a questa parte. Perché così tante attività ristorative e locali non riescono a “sopravvivere” al mercato? Sicuramente il problema principale,…
Qualche considerazione sul rapporto “Ristoratore Top 2019” sullo stato di salute della ristorazione
Ogni imprenditore che si rispetti, che abbia un locale o un’attività diversa, deve sempre guardare i numeri relativi al proprio settore per trarre le opportune considerazioni. I dati che arrivano dal Rapporto di Ristoratore Top presentato lo scorso 12 Marzo 2019 dimostrano come sempre più persone spendano per andare al ristorante ma fotografa anche una grave difficoltà del tessuto commerciale italiano, caratterizzato dall’incapacità di molte (troppe) attività di crescere o comunque di “sopravvivere” in un mercato così competitivo quale…
Come rendere la Festa della Donna un momento per valorizzare il tuo locale
Anche se la “festa della donna” in realtà è più una ricorrenza che ci ricorda quanto le donne siano fondamentali nella società (purtroppo ancora ce n’è bisogno!) che non una vera e propria “festa”, nel tempo questa è diventata una giornata in cui le donne si concedono una serata speciale, per uscire con le amiche o semplicemente per staccare e divertirsi un po’. Proprio per questo, la festa della donna può essere un giorno perfetto per tirare fuori un…
Studia le reazioni dei tuoi clienti e capisci cos’è che va migliorato!
Se sei un ristoratore vuol dire che ami questo mestiere: ogni ruolo ha le sue responsabilità e soddisfazioni e ormai sai per certo che per avere successo devi continuare ad imparare, perché la realtà è molto più difficile oggi di quanto potevi mai immaginare. Eppure, una volta capito come approcciare efficacemente alle sfide quotidiane, ci sono alcuni comportamenti – anche se vuoi banali – che se portati avanti con una certa sistematicità possono portarti molti benefici. Questa volta quello…
Le 5 convinzioni sbagliate che hai sul tuo cliente e che ti faranno chiudere il locale: cambiale!
Avere delle convinzioni errate è nella natura umana; fortunatamente c’è l’esperienza e l’aggiornamento costante, le discussioni con altre persone preparate che fanno crescere ognuno di noi nel proprio percorso lavorativo; sbagliare umano ma un vero ristoratore si vede perché “impara dai propri errori” (così come già detto in uno dei precedenti articoli). Ci sono però delle convinzioni più subdole che agiscono come giustificazione alla base del ritenere inutile anche solo lo sforzarsi per cambiare quelle cose che non vanno…
Vesti il tuo locale di romanticismo e riempi il tuo locale a San Valentino
San Valentino è la festa degli innamorati e, che ti piaccia o meno, ormai questa ricorrenza è arrivata dall’America pienamente anche in Italia; che ti sembri un modo per dedicare un pensiero alla/al propria/o amata/o oppure che tu ritenga sia “solo” una festa consumistica poco importa: se fa bene al tuo locale, allora fa bene anche a te!😊 Perché allora non approfittarne e festeggiare in grande stile? Unica regola: far vivere ai tuoi clienti un’esperienza unica, rendendo la serata…
- 1
- 2